Cari appassionati di fotografia e curiosi, siamo entusiasti di invitarvi a un evento speciale dedicato alla fotografia astronomica.
Il 23 Agosto 2024, ci ritroveremo per una serata magica sotto il cielo stellato, pronti a catturare la bellezza dello Startrails.
Cos’è lo Startrails?
Lo Startrails, o scie stellari, è un fenomeno fotografico che cattura il movimento apparente delle stelle nel cielo notturno. Questo effetto si ottiene attraverso lunghe esposizioni fotografiche, che registrano le stelle come scie luminose curve, a causa della rotazione terrestre. È un modo meraviglioso di rappresentare il cielo notturno e di creare immagini spettacolari e suggestive.
Come Fotografare lo Startrails
Fotografare lo Startrails richiede alcune attrezzature e tecniche specifiche:
1. Macchina Fotografica: Preferibilmente una Reflex o Mirrorless per avere maggior controllo sulle impostazioni.
2. Obiettivo: Utilizzare un obiettivo con focale corta, max 24mm FF / Apsc 18mm, il più luminoso possibile.
3. Cavalletto: Essenziale per mantenere la fotocamera stabile durante le lunghe esposizioni.
4. Telecomando Remoto: Con filo o wireless per evitare vibrazioni quando si scatta la foto.
5. Impostazioni: Impostare la fotocamera in modalità manuale, con ISO basso, diaframma aperto (f/2.8 o f/4), e tempi di esposizione lunghi (diverse ore, se possibile). È possibile anche scattare una serie di foto con esposizioni più brevi e unirle in post-produzione.
Programma dell’Evento
Per organizzarci al meglio, utilizzeremo un gruppo WhatsApp raggiungibile da questo pulsante
Raduno alle ore 21:00 nel punto di raccolta in Francavilla Fontana, via per San Vito, sotto il ponte sulla strada per Ostuni direzione San Vito dei Normanni.
Partenza alle ore 21:30. Il posto di arrivo è a 16 km da Francavilla Fontana, una location già testata per questa tipologia di fotografia.
Daremo la posizione esatta nel gruppo WhatsApp.
Cosa Portare
– Una macchina fotografica preferibile: Reflex o Mirrorless.
– Un obiettivo con focale corta, max 24mm FF / Apsc 18mm (il più luminoso possibile).
– Cavalletto.
– Telecomando remoto con filo o wireless. – Torcia, possibilmente con luce Rossa.
– Essere automuniti se possibile.
Chi vuole solo assistere può farlo anche senza macchina fotografica. Porta un amico… insieme sarà più divertente!
Tommaso Duggento e Pietro Meo ci guideranno a ritrarre questo spettacolo straordinario che è lo Startrails.
L’evento è gratuito e ha lo scopo di creare curiosità verso la fotografia e far conoscere la nostra Associazione.
Per qualsiasi informazione e prenotazione all’evento, inviate un messaggio WhatsApp al 329.1454447 oppure clicca sul pulsante Verde
Sarete al più presto contattati, oppure iscriviti al gruppo, clicca sul pulsante
Vi aspettiamo!
PS: La location potrebbe cambiare, rimanete online sul gruppo per ogni aggiornamento.
Non mancate a questa occasione unica per esplorare la fotografia astronomica e condividere una serata indimenticabile sotto le stelle!