I fotografi che hanno fatto la storia
In questa sezione del sito è possibile conoscere i fotografi che hanno lasciato o lasceranno un segno indelebile con la loro fotografia.
Attraverso le biografie, le gallerie fotografiche e i video, è possibile approfondire la conoscenza di questi artisti, scoprire le loro tecniche e i loro stili, e comprendere l’impatto che hanno avuto sulla storia della fotografia.
Un viaggio nella storia della fotografia
La sezione è divisa in tre sezioni:
- I fotografi del passato, che comprende i grandi maestri della fotografia, da Ansel Adams a Henri Cartier-Bresson, da Dorothea Lange a Robert Capa.
- I fotografi contemporanei, che presenta le opere di fotografi che hanno segnato la fotografia del nostro tempo, da Annie Leibovitz a Steve McCurry, da Sebastião Salgado a Jeff Wall.
- I fotografi del futuro, che dà spazio ai giovani talenti della fotografia, che stanno già lasciando il segno nel mondo dell’immagine.
Il Cineforum
Inoltre, ogni terzo giovedì del mese a partire da Settembre 2023, è in programma un Cineforum dedicato ai fotografi trattati in questa sezione del sito.
Ogni incontro è introdotto da un esperto di fotografia, che presenta il fotografo e il suo lavoro. A seguire, viene proiettato un film che ha come protagonista il fotografo o che è stato ispirato dalla sua opera.
Un’occasione unica per conoscere la fotografia
Questa sezione del sito è un’occasione unica per conoscere la fotografia e i suoi protagonisti.
Attraverso le biografie, le gallerie fotografiche, i video e il Cineforum, è possibile approfondire la conoscenza di questo affascinante mondo e apprezzare l’arte dei grandi fotografi.
Il contenuto del testo è di proprietà esclusiva di Carriere Vito Gerardo ® 2023.
Qualsiasi riproduzione o utilizzo non autorizzato del testo è vietato e può violare le leggi sul diritto d’autore. Carriere Vito Gerardo si riserva il diritto di intentare azioni legali contro qualsiasi violazione del diritto d’autore